L'appuntamento è per domani, alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale di San Martino di Venezze per una lezione con il m.o Andrea Maini, docente di Viola presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. La lezione è aperta al pubblico.
Il m.o Andrea Maini ha conseguito il diploma di Viola presso il Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara sotto la guida del m.o V. Dallari. Ha affinato le competenze tecniche ed espressive all'Accademia "W. Stauffer" di Cremona con il m.o Bruno Giuranna. Si è distinto sin dalle prime audizioni nel 1987 e da allora è regolarmente invitato per collaborazioni presso i principali teatri italiani. Ha suonato come prima Viola al teatro San Carlo di Napoli dal 1999 al 2005 ricoprendo, in seguito, lo stesso ruolo presso altre orchestre: Opera di Roma, Arena di Verona, Teatro La Fenice di Venezia, Regio di Torino, Teatro Comunale di Bologna, Verdi di Salerno, Filarmonica Marchigiana.
Ha eseguito come solista in prima nazionale "Electra" di I. Fedele alla Scala di Milano. Si è esibito nelle principali al era concerto di tutto il mondo, come ad esempio nella tournée con il m.o Lorin Maazel e la Symphonica Toscanini e con l'Orchestra da Camera Italiana di Salvatore Accardo. Insegna al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Suona uno strumento costruito nel 1958 da M. Capicchioni su modello Tertis.