lunedì 9 ottobre 2017

Corsi di Musica 2017/2018


Musica è coesione, ascolto e condivisione. Il progetto è realizzato da insegnanti diplomati al Conservatorio e con ampia esperienza in campo didattico - musicale.

I corsi

Individuali e collettivi, sono aperti a bambini, ragazzi e adulti e si svolgono presso la sede Arci di Rovigo e la Biblioteca comunale di San Martino di Venezze. I corsi sono i seguenti:

Pianoforte
Composizione - Song Writing - Improvvisazione pianistica
Chitarra classica - elettrica - jazz
Basso elettrico
Canto moderno e jazz
Percussioni
Violino
Viola
Violoncello
Contrabbasso
Flauto
Clarinetto - Clarinetto basso
Fagotto
Corno
Tromba

Laboratori

Attraverso le attività e i laboratori gli allievi avranno la possibilità di confrontarsi, mettendo in pratica tecniche e competenze artistiche acquisite.

  • Laboratorio Musica a distanza: un'occasione unica di collaborazione e confronto con gli allievi della Scuola FOUR di Modena

  • Laboratorio Musica Insieme Archi: aperto agli allievi dei corsi di Violino, Viola, Violoncello e Contrabbasso

  • Laboratorio Suzuki: detto anche "della lingua madre" è rivolto ai bambini a partire dai 4 anni

  • Laboratorio Psycodrummers Junior: sulle percussioni, energico ed elettrizzante, condotto da alcuni tra i componenti degli Psycodrummers!


  • Laboratorio Il teatro dei piccoli: novità assoluta di quest'anno! Trucco teatrale, uso del corpo e della mimica facciale, improvvisazione e tanto altro in un divertente laboratorio per i bambini dai 6 agli 11 anni.



I maestri

Nicola Rigato,  Pianoforte - Composizione - Song Writing - Improvvisazione pianistica


Elena Cei, Violoncello e Laboratorio Suzuki


Roberto Civinelli, Chitarra classica - elettrica - jazz


Luca Ballotta, Contrabbasso e Basso elettrico


Linda Nordio, Canto moderno e jazz


Giovanni Giacon, Corno e Tromba



Martina Cavallaro, Violino e Viola


Informazioni ed Iscrizioni

Segreteria Primacorda
338 8231330
Mail associazioneprimacorda@gmail.com

Serata di presentazione dei corsi

Martedì 10 Ottobre ore 21 presso la Sala Civica "Reato" di San Martino di Venezze.